Centro Cardiovascolare
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste - (ASUI)
Toggle navigation
Home
Cardiologia
Il personale
Staff medico
Staff infermieristico - amm.vo
Collaboratori
Le sedi
Ospedale Maggiore
Distretto n. 1
Distretto n. 3
Attività sanitarie
Attività mediche ambulatoriali
Cardiologia Generale
Cardiopatico Cronico
Scompenso Cardiaco Avanzato
Ecocardiografia Digitale
Cardioncologia
Cardiopatie Congenite dell'Adulto (GUCH)
materiale utile
Ergometria ed Ergospirometria
Imaging Cardiaco Avanzato
Unità di ricerca clinica e qualità delle cure
Attività integrate infermieri-medici
Ambulatorio Cardiologico Territoriale
Elettrocardiogramma (ECG)
Monitoraggio dinamico (HOLTER) dell’ECG e della Pressione Arteriosa
Monitoraggio della Terapia Anticoagulante
Monitoraggio delle apnee notturne
Monitoraggio in Telemedicina
Ambulatorio Terapia Educazionale del Paziente Cardiopatico
Cardiovascolare e medicina dello sport - Libera Professione
Informazioni per i pazienti
Associazioni volontariato
Sezione Benefattori
Attività scientifica
Diabetologia
Il personale
Staff medico
Staff infermieristico - amm.vo
Le sedi
Sede Ospedale Maggiore
Distretto n. 1
Distretto n. 2
Distretto n. 3
Distretto n. 4
Attività sanitarie
Attività mediche
Attività infermieristiche
Attività dietista
Attività in libera professione
Informazioni per i pazienti
Associazioni volontariato
Sezione Benefattori
Medicina dello Sport
Il personale
Staff medico
Staff infermieristico - amm.vo
La sede
Attività sanitarie
Attività mediche
Certificazione e idoneità
Dotazioni e gestione
Organizzazione
Prenotazioni visite
Attività infermieristiche
Ambulatorio A.P.C.
Informazioni per i pazienti
Associazioni di volontariato
Sezione Benefattori
News / Eventi
News
Calendario Eventi
Foto Gallery
Promozione benessere
Newsletter - Medicina dello Sport
Contatti
Riabilitazione del Cardiopatico
Home
Risultati della ricerca
Hai cercato: "lavoro"
Pagina 2 di circa 42 risultati
L’esperienza triestina nella gestione del paziente cardiopatico cronico complesso: esempio virtuoso per tutta la cardiologia nazionale
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2020/01/24/l-esperienza-triestina-nella-gestione-del-paziente-cardiopatico-cronico-complesso-esempio-virtuoso-per-tutta-la-cardiologia-nazionale/
La gestione del malato con patologia cronica necessita di una presa in carico globale da parte di un team multidisciplinare e con un approccio che vada al di là del semplice coordinamento delle varie prestazioni specialistiche.
Centro Cardiovascolare: da lunedì 18 maggio riprende buona parte dei servizi
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2020/05/18/centro-cardiovascolare-da-lunedi-18-maggio-riprende-buona-parte-dei-servizi/
Pronti a ripartire! Da lunedì 18 maggio riprendono con maggiore regolarità i servizi offerti dal Centro Cardiovascolare. Gradualmente e con mille precauzioni ma si ricomincia.
Il bisogno di salute, il virus e l'etica di comunità
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2020/08/04/il-bisogno-di-salute-il-virus-e-l-etica-di-comunita/
L'articolo di Andrea Lenarda, direttore della Struttura complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport dell'Azienda sanitaria universitaria giuliano-isontina, pubblicato nei giorni scorsi su Il Piccolo, il quotidiano di Trieste
Uomo e ambiente in salute: scelte per un futuro di benessere in una società sostenibile
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2020/11/26/uomo-e-ambiente-in-salute-scelte-per-un-futuro-di-benessere-in-una-societa-sostenibile/
Un interessante webinar sui temi di salute psicofisica, longevità e sostenibilità insieme a relatori di eccellenza, in un periodo complesso segnato dall'emergenza sanitaria
Cos'è l'Amiloidosi?
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2020/10/23/cos-e-l-amiloidosi/
Definita la "grande imitatrice", l'Amiloidosi, nonostante i progressi della farmacologia moderna, resta una patologia di difficile gestione clinica in cui la diagnosi precoce si conferma lo strumento più efficace
Amici del Cuore: nell'assemblea dei soci Giorgio Faganello del Centro Cardiovascolare nominato nel Comitato Scientifico dell'Associazione
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2019/12/19/amici-del-cuore-nell-assemblea-dei-soci-giorgio-faganello-del-centro-cardiovascolare-nominato-nel-comitato-scientifico-dell-associazione/
Si è tenuta il 10 dicembre al Circolo della Stampa di Trieste l'assemblea annuale dell'Associazione Amici del Cuore. Durante l'incontro con i soci, al quale hanno partecipato, fra gli altri, il commissario straordinario ASUITS Antonio Poggiana ed il direttore del Centro Cardiovascolare Andrea Di Lenarda, sono state ricordate le numerose…
Dormire tanto o poco...fa' sempre bene?? di Giorgio Faganello
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2018/03/19/dormire-tanto-o-poco-fa-sempre-bene-di-giorgio-faganello/
I ritmi e le continue evoluzioni della società moderna hanno modificato le ore e la qualità del sonno. L’aumento delle ore e dei turni di lavoro associati alla disponibilità H24 di svariati servizi e divertimenti, hanno progressivamente ridotto le ore giornaliere dedicate al sonno...
Ricordo del prof. Fulvio Camerini: rivoluzione, innovazione e rispetto della persona
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2019/02/26/ricordo-del-prof-fulvio-camerini-rivoluzione-innovazione-e-rispetto-della-persona/
Fulvio Camerini nasce a Trieste nel 1925, si laurea in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1949, si specializza in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Apparato Digerente, Sangue e Ricambio, Cardiologia e Radiologia. Il percorso formativo post-laurea in varie aree della Medicina Interna, si rifletterà profondamente sul suo approccio..
Ecocardiografia 3D e "Fusion Imaging"
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/calendario-eventi/2019/04/12/ecocardiografia-3d-e-fusion-imaging/
Incontro scientifico con Francesco Faletra - (Cardiocentro. Lugano, CH)
SABINO SCARDI, un pioniere dell’integrazione tra Ospedale e Terriorio
http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2019/04/29/sabino-scardi-un-pioniere-dell-integrazione-tra-ospedale-e-terriorio/
Franco Humar, Giuliano Ceschia, Maurizio Fisicaro, Carmine Mazzone, Andrea Di Lenarda - SC Cardiovascolare e Medicina dello Sport, Trieste. A nemmeno due mesi di distanza dalla scomparsa di Fulvio Camerini, ci ha lasciato a 80 anni di età anche Sabino Scardi, suo braccio destro nella fondazione di quella Cardiologia triestina...
«
<
1
2
3
4
5
>
»
Cardiovascular centre
Newsletter
Iscriviti a alla nostra
newsletter
per essere informato su Medicina dello Sport, Corsi, Eventi e Seminari.
ISCRIZIONE
Ricerca
Ricerca di personale sanitario
Ricerca staff per area
Responsabile sito web
Faganello Giorgio
giorgio.faganello@aas1.sanita.fvg.it
Ultime ricerche degli utenti
cardiovascolare
sport
di lenarda
slataper
di
segreteria
faganello
mazzone
cardio
appuntamento
aree
lavoro
tc
angio
unità di ricerca clinica e qualita' delle cure