Risultati della ricerca

Hai cercato: "cardiovascolare"

Pagina 1 di circa 420 risultati

Cardiovascolare e medicina dello sport - Libera Professione

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/cardiovascolare-e-medicina-dello-sport-libera-professione/
Medici Prestazioni e Tariffe Attività Libera Professione Intramuraria Medici Prestazioni e Tariffe Attività Libera Professione Intramuraria dott. Di Lenarda Andrea Prestazione: Ecografia cardiaca a riposo (dopo valutazione dello specialista) - 88.7211 - Euro 100,00 Elettrocardiogramma (ECG) a riposo - Euro 25,00 Visita cardiologica - Euro 125,00 Aderisce alla Convenzione tra ASUITs e la Guardia di Finanza per…

Un nuovo ecolordoppler donato al centro cardiovascolare

http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2023/03/03/un-nuovo-ecolordoppler-donato-al-centro-cardiovascolare/
Un atto di generosità della storica Associazione Amici del Cuore è l'acquisto di un ecocolordoppler di ultima generazione, già in funzione presso gli ambulatori dell'Ospedale Maggiore

Anche i medici del Centro Cardiovascolare a sostegno del popolo ucraino

http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2022/03/29/anche-i-medici-del-centro-cardiovascolare-a-sostegno-del-popolo-ucraino/
La solidarietà triestina ha raggiunto l'Ucraina: proprio in queste ore sono arrivati a Leopoli medicinali, prodotti per l'igiene e vestiario

Ecocardiografia Digitale

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/ecocardiografia-digitale/
Responsabile: dott. Claudio Pandullo Responsabile: dott. Claudio Pandullo Dati relativi al 31/12/2015 Responsabile: dott. Claudio Pandullo Dati relativi al 31/12/2015 Il laboratorio di Ecocardiografia del Centro Cardiovascolare è certificato dalla Società Europea di Imaging Cardiovascolare (EACVI)Il laboratorio di ecocardiografia del Centro Cardiovascolare, responsabile dott. Claudio Pandullo è accreditato dalla Società Italiana di Ecocardiografia (SIEC) come laboratorio…

Unità di ricerca clinica e qualità delle cure

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/unita-di-ricerca-clinica-e-qualita-delle-cure/
Responsabile: Dott. Carmine Mazzone   Unità di ricerca clinica centro cardiovascolare Il Centro Cardiovascolare (CCV), dell’ASS n°1 Triestina, è un osservatorio epidemiologico privilegiato per il monitoraggio delle patologie cardiovascolari nella Provincia di Trieste, con particolare riferimento ai gruppi a rischio cardiovascolare più elevato, ed è quindi nella migliore condizione per sviluppare programmi di ricerca clinica sulle patologie cardiovascolari.Inoltre,…

Imaging Cardiaco Avanzato

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/imaging-cardiaco-avanzato/
Risonanza Magnetica Cardiaca La Risonanza Magnetica Cardiaca viene eseguita presso la sezione di Risonanza Magnetica del reparto di Radiologia dell'Ospedale di Cattinara. La Risonanza Magnetica applicata allo studio del cuore è una tecnica diagnostica innovativa in grado di fornire immagini cardiache dettagliate.   La Risonanza Magnetica visualizza il cuore utilizzando campi elettromagnetici ed onde a radiofrequenza. Un software…

Cardiopatie Congenite dell'Adulto (GUCH)

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/cardiopatie-congenite-dell-adulto-guch/
Responsabile: Dott. Giorgio Faganello   Ambulatorio delle cardiopatie congenite dell'adulto PremessaLa cardiopatia congenita è un’anormalità della struttura cardiaca o dei grandi vasi che è presente al momento della nascita e che può avere un’espressione clinica più o meno rilevante nel tempo. L’incidenza di cardiopatia congenita nei neonati è di circa 6-8 per mille abitanti. In Friuli Venezia Giulia…

Ambulatorio Terapia Educazionale del Paziente Cardiopatico

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-integrate-infermieri-medici/ambulatorio-cardiologico-territoriale/ambulatorio-terapia-educazionale-del-paziente-cardiopatico/
Coordinatrice infermieristica: Donatella Radini   Ambulatorio della Terapia Educazionale del Paziente Cardiopatico L'Ambulatorio Infermieristico di Continuità Assistenziale del Centro Cardiovascolare si ispira al modello organizzativo di cura basato sulla rete integrata multidisciplinare e multiprofessionale ospedale-territorio per il cardiopatico cronico e si occupa della presa in carico territoriale dei pazienti che alla dimissione e/o nel corso del follow-up della…

Elettrocardiogramma (ECG)

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-integrate-infermieri-medici/ambulatorio-cardiologico-territoriale/elettrocardiogramma-ecg/
Coordinatrice infermieristica: Donatella Radini   Ambulatorio infermieristico cardiologico territoriale   L'Elettrocardiogramma (ECG) è una registrazione grafica dell’attività elettrica del cuore ed è la sommatoria di diverse onde elettrica che si ripetono con lo stesso ordine, ad ogni ciclo cardiaco. Il Laboratorio di Elettrocardiografia del Centro Cardiovascolare esegue ECG con refertazione immediata: Pazienti con prescrizione dei MMG anche in…

Monitoraggio della Terapia Anticoagulante

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-integrate-infermieri-medici/ambulatorio-cardiologico-territoriale/monitoraggio-della-terapia-anticoagulante/
Consigli utili per chi assume i Nuovi Anticoagulanti Orali Consigli utili per chi assume i Nuovi Anticoagulanti Orali Coordinatrice infermieristica: Donatella Radini Cos’è il trattamento anticoagulante orale? I farmaci anticoagulanti orali attualmente disponibili in Italia, sono il COUMADIN 5 mg (warfarin) e il SINTROM 4 mg e 1 mg (acenocumarolo). Gli anticoagulanti riducono la normale capacità del sangue di…

1234    > »