Risultati della ricerca

Hai cercato: "di"

Pagina 1 di circa 455 risultati

Unità di ricerca clinica e qualità delle cure

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/unita-di-ricerca-clinica-e-qualita-delle-cure/
Responsabile: Dott. Carmine Mazzone   Unità di ricerca clinica centro cardiovascolare Il Centro Cardiovascolare (CCV), dell’ASS n°1 Triestina, è un osservatorio epidemiologico privilegiato per il monitoraggio delle patologie cardiovascolari nella Provincia di Trieste, con particolare riferimento ai gruppi a rischio cardiovascolare più elevato, ed è quindi nella migliore condizione per sviluppare programmi di ricerca clinica sulle patologie cardiovascolari.Inoltre,…

Il "Lockdown" ed i gesti di affetto attraverso un'interessante mostra fotografica

http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2022/02/01/il-lockdown-ed-i-gesti-di-affetto-attraverso-un-interessante-mostra-fotografica/
Si intitola "Lockdown" la prima mostra inaugurata da Agnes Budai, fotografa ed autrice di origine ungherese che da oltre vent'anni vive in Italia, impegnata al centro Cardiovascolare dell'Ospedale Maggiore di Trieste.

Un nuovo ecolordoppler donato al centro cardiovascolare

http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/news/2023/03/03/un-nuovo-ecolordoppler-donato-al-centro-cardiovascolare/
Un atto di generosità della storica Associazione Amici del Cuore è l'acquisto di un ecocolordoppler di ultima generazione, già in funzione presso gli ambulatori dell'Ospedale Maggiore

Promozione benessere

http://www.cardiodiabete-ts.it/news-eventi/promozione-benessere/
Tratto da: Kira Stellato “Il dolore e la forza della mente” (2010). Edizioni Red - Milano LA NEUROPLASTICITA’ : IL CERVELLO CURA SE STESSO Numerosi scienziati affermano che la scoperta della neuro plasticità (neuro sta per neuroni, le cellule che compongono il cervello e il sistema nervoso dell’uomo; plastico significa modificabile, malleabile, flessibile) rappresenta il più grande progresso…

Imaging Cardiaco Avanzato

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/imaging-cardiaco-avanzato/
Risonanza Magnetica Cardiaca La Risonanza Magnetica Cardiaca viene eseguita presso la sezione di Risonanza Magnetica del reparto di Radiologia dell'Ospedale di Cattinara. La Risonanza Magnetica applicata allo studio del cuore è una tecnica diagnostica innovativa in grado di fornire immagini cardiache dettagliate.   La Risonanza Magnetica visualizza il cuore utilizzando campi elettromagnetici ed onde a radiofrequenza. Un software…

Monitoraggio della Terapia Anticoagulante

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-integrate-infermieri-medici/ambulatorio-cardiologico-territoriale/monitoraggio-della-terapia-anticoagulante/
Consigli utili per chi assume i Nuovi Anticoagulanti Orali Consigli utili per chi assume i Nuovi Anticoagulanti Orali Coordinatrice infermieristica: Donatella Radini Cos’è il trattamento anticoagulante orale? I farmaci anticoagulanti orali attualmente disponibili in Italia, sono il COUMADIN 5 mg (warfarin) e il SINTROM 4 mg e 1 mg (acenocumarolo). Gli anticoagulanti riducono la normale capacità del sangue di…

Attività scientifica

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-scientifica/
ULTIME PUBBLICAZIONI RILEVANTI Tarantini L, Barbati G, Cioffi G, McAlister FA, Ezekowitz JA, Mazzone C, Faganello G, Russo G, Grisolia EF, Di Lenarda A. Clinical implications of the CKD epidemiology collaboration (CKD-EPI) equation compared with the modification of diet in renal disease (MDRD) study equation for the estimation of renal dysfunction in patients with cardiovascular disease. Intern Emerg…

Ecocardiografia Digitale

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/ecocardiografia-digitale/
Responsabile: dott. Claudio Pandullo Responsabile: dott. Claudio Pandullo Dati relativi al 31/12/2015 Responsabile: dott. Claudio Pandullo Dati relativi al 31/12/2015 Il laboratorio di Ecocardiografia del Centro Cardiovascolare è certificato dalla Società Europea di Imaging Cardiovascolare (EACVI)Il laboratorio di ecocardiografia del Centro Cardiovascolare, responsabile dott. Claudio Pandullo è accreditato dalla Società Italiana di Ecocardiografia (SIEC) come laboratorio…

Cardiopatie Congenite dell'Adulto (GUCH)

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/cardiopatie-congenite-dell-adulto-guch/
Responsabile: Dott. Giorgio Faganello   Ambulatorio delle cardiopatie congenite dell'adulto PremessaLa cardiopatia congenita è un’anormalità della struttura cardiaca o dei grandi vasi che è presente al momento della nascita e che può avere un’espressione clinica più o meno rilevante nel tempo. L’incidenza di cardiopatia congenita nei neonati è di circa 6-8 per mille abitanti. In Friuli Venezia Giulia…

1234    > »