Risultati della ricerca

Hai cercato: "di"

Pagina 4 di circa 454 risultati

Organizzazione

http://www.cardiodiabete-ts.it/medicina-dello-sport/attivita-sanitarie/attivita-mediche/organizzazione/
    Organizzazione interaziendale per l’esecuzione di approfondimenti cardiologici di secondo e terzo livello E’operativa una stretta collaborazione con la S.C. di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Trieste, diretta dal prof. G.Sinagra, la quale ha permesso di attivare percorsi diretti e rapidi per l’esecuzione degli approfondimenti cardiologici necessari (es.: TAC coronarica, RMN cardiaca, coronarografia, studio elettrofisiologico endocavitario,…

ECD aorta addominale

http://www.cardiodiabete-ts.it/vascolare/attivita-sanitarie/attivita-mediche/ecd-aorta-addominale/
Ecocolor doppler dell'aorta addominale Selezione dei pazienti: come indagine di screening in soggetti ad alto rischio per aneurisma (maschi fumatori di età > 65 anni, familiarità per aneurisma dell’aorta addominale). Follow- up in soggetti con aneurisma noto. Controllo in soggetti operatati di aneurisma (chirurgia o con endo protesi). Soggetti con arteriopatia agli arti inferiori con sospetta stenosi del…

Sede Ospedale Maggiore

http://www.cardiodiabete-ts.it/diabetologia/le-sedi/sede-ospedale-maggiore/
  L'ambulatorio distrettuale diabetologico presso il Distretto 2 si trova in via della Pietà 2/1 - ingresso B 34129 Trieste   Modalità di accesso   Accoglienza Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 per accogliere le richieste degli utenti. Gli appuntamento per le prime visite vengono fissati secondo priorità individuate caso per caso.…

ECD venoso arti inferiori

http://www.cardiodiabete-ts.it/vascolare/attivita-sanitarie/attivita-mediche/ecd-venoso-arti-inferiori/
  Ecocolor doppler del circolo venoso degli arti inferiori Selezione dei pazienti: pazienti con sospetto clinico di trombosi venosa profonda o superficiale degli arti inferiori e follow- up di pazienti con pregressa trombosi venosa.Procedura dell’esame: l’esame è prenotabile tramite CUP con codice urgente. A paziente supino mediante sonda eco grafica vengono esaminate le vene cava inferiore, le vene iliache ed…

ECD venoso e arterioso arti superiori

http://www.cardiodiabete-ts.it/vascolare/attivita-sanitarie/attivita-mediche/ecd-venoso-e-arterioso-arti-superiori/
Ecocolor dopper del circolo arterioso o venoso degli arti superiori Selezione dei pazienti: pazienti con sospetto clinico di arteriopatia ostruttiva ateromasica o embolica dell’arto superiore; sindrome dello stretto toracico; sospetta trombosi venosa del arto superiore.Procedura dell’esame: Viene eseguita preliminarmente con Doppler CW uno studio del flusso arterioso durante le manovre di iperestensione del capo e iper abduzione del braccio (sindrome…

Visite Piede diabetico

http://www.cardiodiabete-ts.it/vascolare/attivita-sanitarie/attivita-mediche/visite-piede-diabetico/
Ambulatorio del piede diabetico Nei diabetici la presenza di alterazioni della sensibiltà e della perfusione agli arti inferiori comporta un'elevata probabilità di sviluppare ulcere e gangrena con conseguente rischio di amputazione.In collaborazione con la Diabetologia territoriale ed il Centro Diabetologico di Monfalcone, presso l'ambulatorio vascolare del CCV vengono presi in carico pazienti diabetici ad elevato rischio per tale…

Attività sanitarie

http://www.cardiodiabete-ts.it/medicina-dello-sport/attivita-sanitarie/
  Responsabile dott. Gianfranco Stupar Sede via del Farneto, 3 - 34129 Trieste     Segreteria tel. 040 3995054 - fax 040 3995067e-mail:  medicina-sport@ass1.sanita.fvg.it Ambulatorio visita medicina dello sport e Mission del Servizio di Medicina dello Sport dell'A.S.S. n.1 Triestina Descrizione dell’attività clinica certificativa di idoneità sportiva agonistica Dotazione tecnologica e gestione delle problematiche cardiovascolari e diabetologiche/metaboliche emerse durante…

Certificazione e idoneità

http://www.cardiodiabete-ts.it/medicina-dello-sport/attivita-sanitarie/attivita-mediche/certificazione-e-idoneita/
  Descrizione dell’attività clinica certificativa di idoneità sportiva agonistica   Descrizione dell’attività clinica certificativa di idoneità sportiva agonistica   L’attività certificativi viene svolta in due ambulatori contigui; nel primo, avviene l’accettazione del nuovo utente, i cui dati anagrafici sono stati preventivamente inseriti nel software regionale Insiel “G2 Clinico Medicina dello Sport”.   Prima dell’accettazione, l’utente viene reso edotto…

Visite angiologiche

http://www.cardiodiabete-ts.it/vascolare/attivita-sanitarie/attivita-mediche/visite-angiologiche/
Ambulatorio visite angiologiche Ambulatorio dedicato a pazienti affetti da arteriopatia periferica di grado severo che necessitino di una stratificazione prognostica (rischio operatorio) e di un inquadramento clinico e diagnostico (angio TAC, angio RM) finalizzati alle procedure di rivascolarizzazione chirurgica e percutanea condivise con la Chirurgia Vascolare e la Radiologia interventistica della AOUTS. Selezione dei pazienti: Soggetti con: stenosi…

Attività mediche ambulatoriali

http://www.cardiodiabete-ts.it/cardiologia/attivita-sanitarie/attivita-mediche-ambulatoriali/
  Direttore dott. Andrea Di Lenarda Ospedale Maggiore, via Scipio Slataper, 9  - 34125 - TriesteSegreteria tel. 040 3992902 - fax 040 3992935e-mail:  ccv@aas1.sanita.fvg.it   Ambulatorio divisionale cup La consulenza clinica specialistica per i pazienti inviati dal medico di medicina generale o dimessi dall’ospedale. La valutazione strumentale completa non invasiva attraverso l'esecuzione di elettrocardiogrammi, prove da sforzo, ecocolor doppler…

« <    1234567    > »