Pubblicato: 06/12/2019
da
Serata di gala, a fine novembre, alla Svbg, dove sono andate in scena le premiazioni di “Nati per Muoversi”, l'iniziativa di integrazione sociale che durante l'ultima Barcolana è rientrata all'interno di “Dis-Equality”
Leggi tutto…
Pubblicato: 04/12/2019
da
Nelle scorse settimane ha fatto tappa in piazza Ponterosso a Trieste un enorme camion medicalizzato organizzato dall’Associazione Italiana dei Medici Diabetologi, che ha fornito un importante servizio gratuito ai cittadini. La campagna di prevenzione volta ad individuare...
Leggi tutto…
Pubblicato: 20/11/2019
da
Trieste in Movimento è un progetto coordinato da Lunga Vita Attiva per promuovere stili di vita sani, facilitando i programmi di quelle associazioni che fanno sport e che organizzano eventi legati all'esercizio ed al movimento. Perché l'attività fisica è una sorta di medicina naturale che fortifica la salute e consente una vita migliore.
Leggi tutto…
Pubblicato: 15/11/2019
da
Un progetto che già nel 2018 aveva riscosso un grandissimo successo ma che quest'anno si è ampliato, ha coinvolto altre
realtà e differenti sodalizi, tutti accomunati da un unico obiettivo: l'integrazione attraverso il mare, l'attività fisica come elemento propulsivo per migliorare la qualità di vita...
Leggi tutto…
Pubblicato: 29/04/2019
da
Franco Humar, Giuliano Ceschia, Maurizio Fisicaro, Carmine Mazzone, Andrea Di Lenarda - SC Cardiovascolare e Medicina dello Sport, Trieste.
A nemmeno due mesi di distanza dalla scomparsa di Fulvio Camerini, ci ha lasciato a 80 anni di età anche Sabino Scardi, suo braccio destro nella fondazione di quella Cardiologia triestina...
Leggi tutto…
Pubblicato: 12/04/2019
da
Dipartimento Cardiotoracovascolare, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste and University of Trieste.
Leggi tutto…
Pubblicato: 26/02/2019
da
Fulvio Camerini nasce a Trieste nel 1925, si laurea in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1949, si specializza in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Apparato Digerente, Sangue e Ricambio, Cardiologia e Radiologia. Il percorso formativo post-laurea in varie aree della Medicina Interna, si rifletterà profondamente sul suo approccio..
Leggi tutto…
Pubblicato: 14/12/2018
da
Vi sentite in colpa ogni volta che mangiate del cioccolato (fondente)? Non fatelo! Purché non esageriate….
Leggi tutto…
Pubblicato: 15/06/2018
da redazione
L’Italia è uno dei pochi paesi al mondo in cui la visita medica preventiva d’idoneità agonistica è obbligatoria per legge. Tale legislazione impone a chiunque si appresti ad iniziare o che già pratichi un’attività sportiva denominata "agonistica" dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti..
Leggi tutto…
Pubblicato: 08/05/2018
da
Secondo l’Osservatorio epidemiologico cardiovascolare (Health Examination Survey 2008-2012) in Italia la prevalenza dell’ipertensione arteriosa (IA) nella popolazione adulta (35-79 anni) è del 56% per gli uomini e del 44% per le donne...
Leggi tutto…