Pubblicato: 14/09/2020
da redazione
Un progetto grazie al quale, nelle prossime settimane, si conta di aumentare il numero di visite, mantenendo inalterate le procedure di sicurezza per l'utenza e per il nostro personale
Leggi tutto…
Pubblicato: 05/08/2020
da redazione
L'iniziativa per ringraziare lo staff sanitario e amministrativo ospedaliero, che in questi mesi così complicati si sono adoperati per il bene e la salute dell'intera collettività
Leggi tutto…
Pubblicato: 04/08/2020
da redazione
L'articolo di Andrea Lenarda, direttore della Struttura complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport dell'Azienda sanitaria universitaria giuliano-isontina, pubblicato nei giorni scorsi su Il Piccolo, il quotidiano di Trieste
Leggi tutto…
Pubblicato: 14/07/2020
da redazione
Via alla nuova edizione della rassegna Estate in Movimento, prevista a Barcola e a Melara per tutto luglio e agosto
Leggi tutto…
Pubblicato: 30/06/2020
da redazione
L'app Triestemetro integra un sistema di realtà aumentata e una sezione dedicata alla salute: se al benessere fisico e psicologico uniamo la conoscenza storica e culturale della città, cosa chiedere di meglio?
Leggi tutto…
Pubblicato: 25/06/2020
da redazione
Parallelamente alla ripresa delle attività sportive e degli allenamenti degli atleti, è ripartita anche l’attività di certificazione agonistica degli Ambulatori di Medicina dello Sport dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
Leggi tutto…
Pubblicato: 18/05/2020
da redazione
Pronti a ripartire! Da lunedì 18 maggio riprendono con maggiore regolarità i servizi offerti dal Centro Cardiovascolare. Gradualmente e con mille precauzioni ma si ricomincia.
Leggi tutto…
Pubblicato: 17/05/2020
da redazione
E' necessario, con la massima prudenza, ripartire gradualmente per ritornare piano piano alla normalità dei servizi garantiti prima del Coronavirus
Leggi tutto…
Pubblicato: 28/04/2020
da redazione
La pandemia da COVID-19 sembra avere solo parzialmente toccato la Cardiologia rispetto ad altri contesti clinico-assistenziali. In realtà le implicazioni cardiologiche sono tutt’altro che marginali e costituiscono l’occasione per richiamare l’attenzione sulle interazioni tra infezioni da virus respiratori o altri agenti patogeni e rischio cardiovascolare
Leggi tutto…
Pubblicato: 28/04/2020
da redazione
Inizia la graduale e parziale ripresa dell'attività clinica e strumentale sulle categorie più a rischio. Si comincia finalmente a vedere la luce in fondo al tunnel ma la guardia non va abbassata, anzi.
Leggi tutto…